Periscopio.
– La cosa più intelligente di politica me l’ha spiegata un fisico quantistico.
– Le falle micidiali del nostro sistema elettorale che porta al potere i
peggiori sono spiegabili alla luce dell”analogia tra lo studio del
comportamento animale di Konrad Lorenz e l’accumulo di plusvalenza
studiato da Marx.
– Il perché la gente non capisca è racchiuso nell’etimo latino capio, capis, cepi, captum, capĕre.
Non sono sterili compiacimenti culturali. Sono sguardi obliqui; gli
stessi che rivolgiamo a un oggetto dai molti lati, per capire cos’è,
com’è fatto, a cosa serve.
– Emilio Del Giudice spiega che un
insieme, di molecole in un solido, di cellule in un essere vivente, o di
individui in una comunità, garantiranno solidità e sopravvivenza
all’insieme e salute e felicità ai suoi componenti se tra loro vigerà
risonanza. Noi abbiamo adottato la regola madre dell’economia
capitalistica che è la competizione, che della risonanza è l’opposto. Se
non risolveremo questo, salute e felicità sempre ci saranno precluse.
– Le comunità hanno sempre scelto per dirigerle, i migliori. Nelle
piccole comunità è semplice, ci si conosce. Negli ultimi dieci millenni
le cose sono cambiate. Eliminato l’ultimo competitore sul pianeta l’uomo
si è trovato concorrente solo di altri umani. Sono diventate premianti
le qualità Anti umane.
Il denaro, sistema di accumulo delle
plusvalenze, ha permesso di accantonare il frutto delle predazioni anti
umane. Ha dato sempre più forza sociale ai peggiori col risultato che ce
li troviamo al vertice del potere.
La gente non capisce ?
“Capio, capis” vuol dire “capire” ma anche capienza, capacità in senso
volumetrico. Molti non capiscono non perché stupidi, ma perché
incapienti. Pieni. Hanno già dentro un’idea o un sistema di idee e non
vogliono rimuoverle per svariati motivi; dall’interesse, alla pigrizia
alla paura, e allora, il nuovo non entra.
———————————————————–
Vedete ?
Servono anche gli specialisti, per carità, ma in un mondo sempre più
interconnesso, hanno sempre più bisogno di chi connette la loro visione
ad altre competenze, laterali, integrate.
E’ difficile capire il funzionamento di un sistema complesso se se ne conosce, anche benissimo, solo una parte, una logica.
Lo specialista vede Solo il centro della sua strada, e va dritto senza
tener conto dei sistemi adiacenti, di cosa accade al suo lato, o dietro
di lui, cosa lascia dietro di se. Una cosa che arrivi di lato, forte,
come un treno, non fa parte del suo bagaglio tecnico specifico, non la
vede. Non tenendo conto dei sistemi adiacenti, non può calcolarne gli
effetti di lungo termine sul suo tragitto. Magari fa una strada comoda ,
velocissima, liscia, verso il baratro……
Ai giovani.
Lavorativamente parlando più un lavoro, una competenza, è
specialistica, più può essere codificata. Cioè tradotta in un codice. E’
un codice diventa software, robot, automatismo….
Non servirete più.
Studiate quindi il latino, la musica, i testi antichi o scrivetevene di nuovi. Fate soprattutto , quello che vi piace.
Fate quello che vi fa battere il cuore.
Il cuore non ha codice.
Li sarete forti.
Li non vi batterà nessuno.
E sarete felici, che poi è l’unica cosa che vi è chiesta.