a livella…
Negli ultimi decenni alle società sono stati
riconosciuti gli stessi diritti che erano stati riconosciuti all’essere
umano dopo secoli di lotte.
Una società può denunciarti se le fai
perdere denaro, se la danneggi, ma anche se la diffami, se ne mini
l’autorità e i guadagni presumibili, futuri.
Può denunciarti se metti in pericolo il suo buon nome, se metti in dubbio la sua integrità, proprio come un uomo, o una donna.
In questo sono state rese assolutamente paritetiche all’essere umano.
MA……non si può dire altrettanto.
L’uomo normale non dispone neanche di una frazione delle risorse
economiche e legali di cui dispongono in media le società
multinazionali.
Egli soggiace, per lo più, alle leggi e alle tasse della nazione in cui risiede, che spesso è quella in cui è nato.
Le società no. Scelgono la nazione in cui pagare (col cavolo) le tasse.
Scelgono dove risiedere, dove operare, dove pagare gli operai, dove avere dipendenti.
L’uomo e la donna, no.
Le società con questo sistema accumulano ricchezze enormi, ma non
subiscono la livella finale che è invece valida per qualunque uomo o
donna.
Hanno tutti i diritti dell’uomo, o della donna, ma non l’incombenza finale.
Le società NON MUOIONO.