
In una fiera in Texas c’era un premio per chi azzeccava o andava più vicino a indovinare il peso di un bue.
Vinse un allevatore di bestiame che indicò secondo lui il peso in 1194 libre.
Il peso reale era di 1198, ci era molto vicino, vinse.
Il dato sorprendente però è che quando si fece la media di tutte le
risposte arrivate, da massaie, avventori, allevatori, passanti, il
risultato diede 1197, quindi decisamente più corretto del migliore responso che aveva vinto, quasi perfettamente preciso rispetto al dato reale.
Quindi ? La conoscenza diffusa, il sapere collettivo, è sempre migliore della sapienza di alcuni, anche se esperti.
Quello che serve è il dialogo, un sistema che rappresenti davvero la
somma di questi diffusi saperi, dalle mamme, dagli operai, da chi le
cose le tocca e le sa.
Da chi le cose le soffre e le fa.
Questo è un LAVORO da fare.
E ci stiamo provando.