Comunità molto numerose

Esiste una comunità eccezionalmente popolosa che vive in perfetta armonia.

La Cina, col suo miliardo e mezzo scarso di abitanti, è un villaggetto al confronto.

Non parliamo degli altri.

E’ composta da 30 mila miliardi di unità.

Vanno perfettamente d’accordo.

Vivono una intensissima vita comunitaria e sociale. Comunicano in varie e sofisticatissime forme.
Hanno diverse reti internet che connettono tutti con tutti.

Hanno due mega server e un proxy ma in realtà esiste anche una comunicazione a larga banda da pari a pari.

Comunicano anche in maniera analogica, ognuno col suo vicino, ma anche con individui lontani e sono migliaia di volte più numerosi degli umani.

I flussi di alimentazione e di scambio di energia e di informazioni sono i più variegati e nonostante i numeri in ballo siano stratosferici, tutto funziona perfettamente, notte e giorno, senza interruzioni, senza guerre, senza diaspore, senza liti.

Solo collaborazione, aiuto reciproco, cooperazione.

Come se non bastasse ospitano una comunità che ora è diventata loro indispensabile; ospite ormai irrinunciabile, addirittura ancora più numerosa.

Questi ospiti sono diecimila miliardi in più: Circa 40 mila miliardi.

Ognuno di noi è quella comunità.

Vi ho descritto il corpo umano.
Le cellule, e i batteri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *