Sono caduti, dicono, 1,5 milioni di alberi sulle Dolomiti. centinaia di migliaia nella Val di Fiemme. L’abete rosso della Val di Fiemme è famoso. E’ un legno speciale, fibra lunga, ci si fanno da sempre i migliori strumenti musicali del mondo; a Cremona e ovunque. Con quel legno ci fanno anche delle case antisismiche eccezionali, testate per un 9,0 Richter che sbriciolerebbe anche un bunker. Legno elastico, sonoro, bellissimo….. Vabbè. Ricresceranno. La natura è forte e invincibile per definizione. Con i milioni di metri cubi di legno caduto, far marcire il quale sarebbe un delitto contro natura, facciamoci le scuole d’Italia, almeno quelle sull’Appennino, a rischio terremoto. Ho appena comprato del lamellare,e viene quasi sempre dalla Stiria – Austria. Trasformiamo una tragedia in un tripudio. Facciamo le scuole col legno degli Stradivari. Ce l’abbiamo. Certo, serve un governo forte, deciso, veloce, determinato e sapiente. E quello non ce l’abbiamo. Da anni. Però….chi lo sa ? E’ una follia ? Forse. Ma ma mi viene il dubbio che qualunque cosa sensata appaia follia in una società che sembra votata all’idiozia, allo spreco, alla disonestà. Al brutto. Pensiamo al bello. E facciamolo. |