Ai mercati piace la stabilità ?
Falso. (e quattro)Una volta era così. Quando c’era da investire, costruire, comprare, tirar fuori i soldi…. Ora i Mercati scommettono, contro la stabilità, poi organizzano tumulti. (Soros) Chi opera sopra una certa soglia percentuale di dominio globale, in regime di monopolio o quasi, guadagna comunque, sopratutto sull’instabilità perchè è da lui prevista, promossa ed è essa la fonte di guadagno, più della vendita stessa, ecco perchè i derivati, i “futures” sono attualmente 55 volte il Pil. I primi son le scommesse, sempre vinte dal banco, Il monopolista da le carte, le vede prima, le vede durante, stabilisce le regole durante la partita e accetta il risultato solo se vince. L’asso di briscola in questo gioco è Rothschild perchè è riuscito ad accaparrarsi il monopolio del denaro. In pratica ha la tangente su chiunque debba far dei conti economici…..dopo la chiesa, che ha la tangente su Dio, è il massimo……… Il monopolista o quasi commercia in tutto il mondo e quindi fa risultare gli utili dove si è già accordato col governucolo locale al 1% forfaittario. Infine guadagna così tanto che corrompe i politici affinchè invece agli altri, a VOI, applichino una tale quantità di regole e leggi che non vi lascino scampo. C’è solo una soluzione. Fottersene. Sono panna montata. Ma….. ” Ma ” un cazzo. E’ l’unica. |