Marketing assurdo.
Il caffè in capsule. Ogni giorno vanno in discarica 120 milioni di cialde di caffè. Dismesse le moka e i pochi che le usavano, le caffettiere napoletane, impazzano le macchinette che vanno a cialde. Il caffè è meno buono, costa molto di più, e produce una marea di rifiuti. Allora: tornate alla Moka, prendete poi i fondi e metteteli in una lombrico-compostiera. Vi produrrà dell’ottimo compost che poi vi farà ingigantire e prosperare le piante che avrete piantato sul terrazzo, o in giardino, chi ce l’ha. E’ molto più economico, è un primo passo verso l’economia circolare, è una piccola rivoluzione molto, molto sensata. Invece di rifiuto , produrrete buona verdura: pomodori, lattughe, melanzane, tutto. Fiori. Non siate parte dello sfacelo, siate un mattoncino dell’edificazione di un nuovo paradigma. P.s. in alternativa esistono cialde bio-compostabili. |
Venne infine un tempo
“venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, e poteva essere alienato; il tempo in cui quelle stesse cose che fino ad allora erano state comunicate, ma mai barattate, donate ma mai vendute, acquisite ma mai acquistate – virtù, amore, opinione, scienza, coscienza, ecc. – tutto divenne commercio. È il tempo dellq corruzione generale, della venalità universale”. cit.
Avanza ?
“Se ti avanza qualcosa, non alzare muri, allunga il tavolo”.
Occidente
L’Occidente è stato in guerra l’assoluta totalità dei suoi giorni, esporta armi in tutto il mondo, ribalta governi come birilli, esporta democrazia aprendo i portelloni dei bombardieri.
Stringe patti d’acciaio con Israele, Turchia e Arabia che del terrorismo sono emblema, finanza e scuola. Finanzia Isis e attacca governi legittimi come quello Siriano e quello Ucraino. L’Occidente dice di essere alla ricerca dell’Islam moderato. Dovrebbe invece, a mio avviso, cercare un Occidente moderato. Diventarlo. |
isis 2
Il 99% delle vittime dell’Isis sono islamici.
E allora noi, per combattere l’Isis, uccidiamo gli islamici e finanziamo l’Isis. Tant’è. |
Isis
Ma…
Davvero credete che esista un esercito, nel deserto, nato dal nulla, con rifornimenti di armi e logistica in grado di sostentare 50.000 uomini nel nulla, capace di sfidare Usa, Russia, Siria, e tutti ?
Che si proclama Califfato, minaccia Roma, nasce in Iraq, scavalca sei stati, rinasce in Libia,attacca solo paesi arabi, ignora Israele, minaccia l’Egitto, nel frattempo fa attentati in europa, cura cellule dormienti in giro per il mondo, produce nel deserto video professionali e manda 80mila tweet al giorno e proclami via Web da località segrete ?
e che la Cia, Mi5 e Mossad, Fbi e Interpol assistono atterriti ?
Sdraiatevi, rilassatevi, e parlatene,
Ma a uno bravo, molto bravo.
La terza guerra mondiale
L’economia mondiale è la massima espressione del crimine organizzato.
L’economia mondiale è la massima espressione del crimine organizzato.
La guerra è una industria e finchè vigerà il capitalismo, essa prospererà.
Contro cose grosse, ne servono di piccolissime.
Ma tante.
Ognuno di noi una.
Soldi falsi
Stampatevi bene in mente questi assunti.
Fatevi un tatuaggio, se avete memoria debole.
La moneta è una prerogativa dello Stato.
La moneta è solo pubblica.
La moneta emessa da privati è falsa.
Un privato che l’ha emessa , è un falsario.
Non ESISTE che un ente pubblico abbia debiti verso privati.
Tantomeno che debba pagarli.
Questo vale per lo stato italiano, per il comune di Roma, per il comune di zagarolo o di rocca cannuccia.
Chiunque ci parlerà di sacrifici o di tagli ai servizi per pagare debiti verso privati,sarà considerato quindi un Traditore e trattato come tale.
—————————————-
Le basi teoriche e applicative degili assunti quì sopra riportati si possono trovare nella Costituzione, nelle leggi, nelle molte asserzioni, scritti, conferenze e video di mille economisti seri, di sette premi Nobel, nelle teorie MMT, di Warren Mosler, nelle leggi di natura, e persino nelle conferenze e scritti di un oscuro e giustamente non famoso personaggio come Francesco Neri.
E’ opportuno che non si ritorni più sull’argomento.
Per conoscenza:
Alessandro Di Battista Carla Ruocco Salvo Mandarà Dario Tamburrano Mario Michele Giarrusso Mario Podeschi