Per coloro, favorevoli all’Euro, che “ragionano” con termini borsistici.
Se una nazione sovrana emette moneta o titoli di stato, in pratica la stessa cosa , solo che i secondi sono datati e promettono interessi, è come se cedesse azioni.
Quando tu riporti un tds lo stato cancella un numero su una colonna e lo scrive su un’altra colonna.
La banca centrale in pratica è un foglio excel.
Il rischio è che calino di valore, se la sua economia va male, non produce, ecc.
Che fallisca è una scemenza. Scrive Lira su un foglietto e te lo da. Questo è il suo impegno. Niente più.
Dovrebbe finir l’inchiostro, o rompersi il mouse, ma sembra superabile.
Se invece una nazione , non più sovrana, emette in moneta estera, come l’euro, quella è una vera obbligazione, e quando tu gli richiedi i soldi, si deve procurare gli euro. Se glieli danno.
Altrimenti la costringono a vendere i gioielli di famiglia.
I tuoi.